Iniziamo col dire che sono in nevrosi da esame e che quindi potrei risultare sconclusionata e/o isterica. Tuttavia, prendo un bel respiro e cerco di fare un decente post di passaggio. Così, perchè a sfogarmi ho bisogno anche io ogni tanto.
Dopo settimane passate sui libri, quando chiudo gli occhi vedo solo parole stampate e immagini di santi (si, il Rinascimento e tutto quel che vuoi tu, ma che DUE PALLE mi hanno fatto le Madonne col bambino ) perciò ho cercato di disintossicarmi e ho tirato fuori due disegni. Non so perchè mi è presa la fissa delle ragazze coi fiori svolazzanti attorno, perciò eccovi due tipe coi fiori svolazzanti attorno, appunto:
![]() | |
E una... |
![]() |
...eddue. |
![]() | ||
E questi li ho anche visti dal vivo alla Nationa Gallery. Dopo aver preso a ginocchiate un gruppo di francesi. |
*************
Proseguiamo con una notizia allegra, dunque.
Ieri è uscito il primo numero di Mangakugan, una rivista online gratuita per chi vuole pubblicare i propri manga. Ne ho parlato in questo post, poco tempo fa.
Mi raccomando, andate sul loro sito e dateci un'occhiata! Potete scaricarla o leggerla online e, se volete, supportarla ;) Tutti quanti si sono impegnati molto e sono sicura che col tempo si formerà un valido progetto!
*************
Chiudiamo invece, con una notizia più seria e infinitamente triste, che è la morte di Sergio Bonelli, avvenuta lo scorso 26 settembre. Se non sapete chi è Sergio Bonelli, vergognatevi, se invece è il contrario, sono sicura che gli avrete dedicato almeno un saluto così come merita.
E io parlo da persona che con i fumetti Bonelli parecchie volte ci ha litigato, ma che nonostante tutto ne riconosce la grande importanza nel settore.
L'unica serie che mi abbia mai toccata o appassionata, neanche a dirlo, è stata Dylan Dog. L'altro giorno, su un blog, si chiedeva quale fosse il numero preferito di tale serie e io chiudo con questa storia, Totentanz
![]() | ||
Di Sclavi e Casertano |